Sardegna in moto: terra antica e selvaggia

  • Viaggio individuale - Richiedi il tuo preventivo senza impegno!
Sardegna in Moto - Viaggio di gruppo - Motoavventure
Introduzione al viaggio

Sardegna in moto - Viaggio individuale

Un tour alla scoperta della Sardegna più autentica!
 
Preparati a un tuffo nel passato tra i tesori della Sardegna. Scopri i siti nuragici, come il Su Nuraxi (foto), Patrimonio dell’Umanità UNESCO, le monumentali tombe dei giganti in pietra (foto), i pozzi sacri (foto), i menhir (foto) e i dolmen neolitici (foto).
 
Percorrerai strade che si affacciano su un mare di impareggiabile bellezza e che attraversano paesi intrisi di tradizioni ancestrali, immersi da una natura straordinaria e incontaminata. La storia di questi luoghi si riflette nei volti delle persone e lungo le strade delle città.
 
Dai graniti della Gallura (foto) agli stagni del Golfo di Oristano (foto), dalle incantevoli Dune di Piscinas (foto) al Museo archeologico nazionale di Cagliari, attraverso miniere abbandonate e al verde del selvaggio Massiccio del Gennargentu (foto) con i suoi piccoli borghi barbaricini, si arriva alle grotte del Golfo di Orosei (foto) e alla leggendaria Isola di Tavolara (foto) circondata da acque cristalline.

Scoprirai una Sardegna quasi surreale, capace di incantarti con i suoi colori, i suoi profumi, la sua luce, la forza della sua natura e la calorosa accoglienza della sua gente.

Sarà un viaggio che ti avvolgerà in silenzio, lasciandoti piacevolmente stordito, come al risveglio da un bellissimo sogno!

Cosa aspetti? Parti per questo imperdibile viaggio individuale su due ruote targato #motoavventure!

La mappa del viaggio in moto in Sardegna

itinerario moto sardegna

Il viaggio in pillole

  • Formula del viaggio: viaggio individuale.
  • Periodo: tutto l'anno.
  • Date: le scegli tu.
  • Durata: 9 giorni e 8 notti.
  • Distanza totale: 1.750 chilometri.
  • Distanza media giornaliera: 270,00 chilometri.
  • Ore di guida al giorno: da 6 a 8.
  • Giorni in sella: 7.
  • Giorni di sosta: 0.
  • Tipologia di viaggio: stradale.
  • Tipologia di moto: tutte.
  • Livello di difficoltà: facile.
  • Adatto a: tutti, ai viaggiatori singoli ed alle coppie.
  • Sbarco: Olbia, Sardegna. Il porto di partenza lo scegli tu tra Genova/Livorno/Civitavecchia.
  • Imbarco: Olbia, Sardegna. Il porto di arrivo lo scegli tu tra Genova/Livorno/Civitavecchia.
  • Luoghi d'interesse: nuraghi, tombe dei giganti, necropoli e domus de janas, Su Nuraxi (Patrimonio UNESCO), Pattada e i suoi coltelli, Castelsardo, Spiaggi La Pelosa, Capo Caccia, Alghero e la sua cultura catalana, Dune di Piscinas, Cagliari, Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu, Supramonte, i murales di Orgosolo, Mamoiada e le sue maschere carnevalesche, Tavolara.
  • Altro: la cucina sarda, il canto a tenore (Patrimonio dell'umanità), le miniere dismesse del Parco geominerario storico e ambientale della Sardegna, le foreste secolari e i "tacchi" del Gennargentu e la cultura barbaricina.
  • Stato del viaggio: sempre disponibile.

 

 
 



TAPPE E KM

Giorno 1
Tappa partenza individuale dal porto scelto tra Genova/Livorno/Civitavecchia
Km -
Giorno 2
Tappa Sbarco a Olbia - CASTELSARDO
Km 280,00
Giorno 3
Tappa ALGHERO
Km 245,00
Giorno 4
Tappa TORRE DEI CORSARI
Km 260,00
Giorno 5
Tappa CAGLIARI
Km 260,00
Giorno 6
Tappa AUSTIS
Km 360,00
Giorno 7
Tappa OROSEI
Km 260,00
Giorno 8
Tappa OLBIA in tempo utile per la partenza con il traghetto per il porto scelto tra Genova/Livorno/Civitavecchia e navigazione
Km 85,00
Giorno 9
Tappa Sbarco al porto scelto tra Genova/Livorno/Civitavecchia
Km -
 


Galleria immagini



Iscriviti alla newsletter



Seguici anche su

Close

Social Network